INTERRATRICE ROTOSTONE

La soluzione professionale per una preparazione del terreno impeccabile

In un settore agricolo sempre più esigente, in cui ogni dettaglio può fare la differenza nella resa finale, MASSANO propone l’interratrice ROTOSTONE perfetta per chi cerca efficienza, qualità del lavoro e massima versatilità. Concepita per affrontare anche le condizioni più difficili, l’interratrice ROTOSTONE trasforma ogni terreno, anche il più ostico, in un letto di semina ideale.

Massano Italy sistema Rotostone
Massano Italy griglia vibrante Rotostone

GRIGLIA VIBRANTE

Il cuore pulsante della qualità Massano

Nel panorama della lavorazione del terreno, la griglia di selezione vibrante Massano rappresenta un vantaggio tecnico decisivo rispetto alle tradizionali griglie fisse comunemente adottate dalla concorrenza. Non si tratta solo di un dettaglio costruttivo, ma di una soluzione ingegneristica che eleva le prestazioni dell’interrasassi a un livello superiore.

ADATTABILITÀ TOTALE

Per ogni terreno e ogni esigenza

Il sistema Rotostone è compatibile con una vasta gamma di organi lavoranti, tra cui:

  • Zappe a vanga per terreni sassosi.
  • Lame dritte per suoli duri ed argillosi.
  • Zappe a elica per terreni sodi e con residui colturali

Combinando potenza, precisione e delicatezza agronomica, il sistema Rotostone si adatta perfettamente a ogni contesto, dall’agricoltura convenzionale ed a quella biologica, garantendo risultati superiori anche nei terreni più difficili.

Massano Italy totale adattabilità Rotostone
Massano Italy scegli Rotostone

Scegli l’interratrice ROTOSTONE

e distinguiti nella tua attività.

Affidati alla qualità, all’esperienza e all’innovazione di un marchio che ha fatto della lavorazione del suolo una missione. Contattaci per maggiori informazioni, preventivi personalizzati o per scoprire la gamma completa delle nostre soluzioni. Con MASSANO, il tuo terreno ha tutto per diventare perfetto.

Applicazioni

_Udi de maximinvendi blabore, et fuga


_Itatur, que dolliquam es incipsae venis endaecus


_Nempor alic totassunt evenient.

_Udi de maximinvendi blabore, et fuga


_Itatur, que dolliquam es incipsae venis endaecus


_Nempor alic totassunt evenient.



Principio di
funzionamento
ROTOSTONE

Questa macchina, collegata ad un trattore di potenza adeguata alle sue caratteristiche mediante l’attacco a tre punti (A), è stata ideata per poter eliminare in un solo passaggio la presenza di sassi e residui vegetali in superficie.
Il suo organo principale è il rotore porta lame (B) composto da appositi utensili i quali ruotando in senso antiorario proiettano sassi, terreno, erba e detriti contro la griglia di selezione (C).

Il materiale grossolano cade nel solco creato dalla profondità di lavoro del rotore e viene ricoperto dalla terra finemente lavorata tramite la sponda (D) formando un perfetto letto di semina regolato dalla pressione impostata alla manovella (E).

Massano Italy principio funzionamento sistema Rotostone

La griglia di selezione (C), oltre ad avere una funzione di setaccio, permette all’operatore di lavorare in situazioni particolarmente gravose. Il sistema vibrante garantisce una costante pulizia tra i settori anche in condizioni di terreni umidi e bagnati, ottenendo un continuo e fluido passaggio di terra.

Inoltre, la possibilità di variare l’angolo di lavoro della griglia di selezione, permette all’utilizzatore di operare più in profondità con meno potenza.
La profondità di lavoro è regolabile in base al modello mediante delle manovelle (F) che determinano la posizione delle ruote posteriori (G).
I dischi laterali esterni (H) vengono posti frontalmente per consentire una maggiore facilità di penetrazione e profondità, in quanto aprono un varco che permette alla protezione laterale della catena di trasmissione di non strisciare a terra prima del rotore.
La vasta scelta di accessori da abbinare all’interratrice permette all’utilizzatore di operare in svariati settori: creazione e manutenzione di aree verdi, orticoltura, florovivaismo, realizzazione di campi da golf, bonifiche ed inerbimento interfilare: vigneti, frutteti, vivai.

Per permettere alla baulatrice di operare in diversi terreni la ditta Massano ha studiato e realizzato due tipologie di rotori:

Massano Italy zappe Rotostone

ROTOSTONE

Viene utilizzato per interrare sassi e residui vegetali quali radici, resti di potatura e piccoli arbusti mediante appositi utensili chiamati zappe a vanga che nel terreno estirpano il sasso proiettandolo verso la griglia di selezione. Nella fotografia viene raffigurato il rotore con le apposite zappe a vanga montate in configurazione doppia flangia.

FRANGITER

Viene utilizzato per frantumare ed interrare le zolle presenti in terreni particolarmente aridi e argillosi mediante appositi utensili chiamati lame che frantumano e proiettano le zolle verso la griglia di selezione. Nella fotografia a lato viene raffigurato il rotore con le apposite lame montate su flange inclinate.

Massano Italy zappe Frangiter

Le nostre macchine