FUNZIONAMENTO
ED UTILIZZO

FUNZIONAMENTO
ED UTILIZZO

L’aiuolatrice DRL lavora il terreno con un sistema combinato di lame e denti, assicurando una preparazione ottimale per la semina e il trapianto. Il rotore anteriore, con lame speciali, lavora il terreno in profondità senza alterarne la struttura naturale, favorendo un migliore assorbimento di acqua e nutrienti. Il rotore posteriore controrotante, con denti in acciaio, affina ulteriormente il terreno, livella la superficie e rimanda le zolle più grosse al rotore anteriore per una seconda lavorazione, garantendo una consistenza uniforme.
Questa combinazione permette di ottenere un suolo soffice e ben aerato, migliorando la struttura del terreno e facilitando lo sviluppo delle radici. Il livellamento ottimale assicura una semina regolare e un’irrigazione più efficace, riducendo il rischio di ristagni. Inoltre, la rimozione di detriti e residui vegetali crea un ambiente più favorevole alla crescita delle colture. La DRL garantisce una lavorazione rapida ed efficace, migliorando la resa e la qualità delle colture orticole.

Particolari che fanno la differenza

Massano Italy passaggio sottocassa aiuol. DRL

Configurazioni base:

Configurazioni base:

– Attacco universale a tre punti 2° cat.

– Attacchi barre anteriori 2° cat.

– Cassa singola realizzata in acciaio alto resistenziale.

– Riduttore centrale monovelocità P.d.f. 540 g/min.

– Supporti cuscinetti rotori con doppie tenute.

– Cuscinetti orientabili a rulli rinforzati serie Heavy Duty SKF.

– Giri rotore fresante 265 g/min.

– Trasmissione laterale a catena tipo ASA 120 HE, per rotore anteriore.

– Rotore anteriore CULTI completo di 4 lame per flangia.

– Lame tipo DRL (Piatto 40×8 mm)

– Trasmissione laterale a catena tipo ASA 100 HE, per rotore posteriore.

– Rotore posteriore Ø 360 mm con punte in acciaio Hardox 400.

– Coppia dischi anteriori Ø 410 mm regolabili in altezza e larghezza.

– Cofano posteriore regolabile con ammortizzatori a molla.

– Kit ruote stabilizzatrici.

– Inserto antiusura di protezione fiancate laterali.

– Albero cardanico con sicurezza a bullone. (1” 3/8 Z6).

– Dispositivi di sicurezza secondo normativa CE.

La scelta del rotore

Massano Italy rotore Culti

Tecnologia Culti:

Il rotore multilama serie CULTI rappresenta la soluzione ideale per un affinamento del terreno di altissimo livello. Grazie alla fitta disposizione delle lame e al loro profilo specificamente progettato, questo rotore garantisce una frantumazione omogenea delle zolle, creando un letto di semina perfettamente preparato, fondamentale per la germinazione uniforme e la crescita ottimale delle colture orticole. Il design tecnico avanzato del rotore, unito alla geometria dei denti ad alta efficienza, permette di ottenere una lavorazione profonda e controllata in un solo passaggio. Il risultato è un terreno livellato, soffice e ben aerato, pronto ad accogliere colture sensibili come lattuga, valeriana e altri ortaggi da foglia, riducendo al contempo i passaggi successivi e i costi operativi.

Massano Italy rotore Frangiter

Tecnologia Frangiter:

Il rotore Frangiter rappresenta un’evoluzione tecnologica nella lavorazione del suolo, progettato appositamente per terreni argillosi, compatti e difficili da gestire. La sua azione aggressiva ma controllata è garantita da zappe affilate e angolate con geometria a lama, che frantumano le zolle in particelle fini e omogenee, generando letti di semina regolari e altamente performanti. Grazie a un design esclusivo, Frangiter ottimizza la trasmissione della potenza al suolo, riducendo lo sforzo richiesto al trattore. Il risultato è una notevole efficienza operativa, con consumi energetici contenuti e minore usura della macchina. Le flange inclinate, studiate per un flusso ottimale del terreno, impediscono l’accumulo di materiale anche in condizioni di umidità elevata, mantenendo la costanza della profondità di lavoro e la qualità di affinamento, anche su suoli difficili.

Icona materiale S420

Materiale S420

Il simbolo S420 identifica l’utilizzo di acciaio speciale alto resistenziale per i componenti strutturali principali della macchina. Questo materiale garantisce un’elevata robustezza e una resistenza superiore alla deformazione, anche nelle aree più sollecitate come i cordoni di saldatura, assicurando maggiore durata e affidabilità nel tempo.

Icona cuscinetti orientabili

Cuscinetti orientabili a rulli

Le macchine contrassegnate con questo adesivo sono dotate di cuscinetti orientabili a rulli, montati su mozzi e supporti rotore. Progettati per assorbire carichi radiali e assiali elevati, garantiscono maggiore affidabilità e durata anche in condizioni gravose. Rispetto ai cuscinetti conici, offrono una resistenza superiore del 30% e, grazie all’ autoallineamento, assicurano stabilità operativa e installazione semplificata senza necessità di pre-carico. Una soluzione tecnica che migliora la continuità di lavoro e riduce i fermi macchina.

icona materiale hardox 400

Materiale HARDOX 400

Questo logo identifica le macchine costruite interamente o in parte con acciaio antiusura Hardox 400, noto per l’elevata resistenza all’usura e l’ottima solidità strutturale. L’impiego di questo materiale consente anche una significativa riduzione del peso, migliorando prestazioni e durata nel tempo.

CAMBIARE ADESIVO

Icona trasmissione catena

Trasmissione laterale a catena ASA HE

La trasmissione a catena ASA HE adotta catene a rulli rinforzate, con perni bonificati trattati termicamente per garantire maggiore resistenza a fatica e a carichi di strappo. Ideale per applicazioni gravose e cicli di lavoro intensi, come su macchinari pesanti e trasportatori, questa soluzione assicura affidabilità, tenacità e durata superiori rispetto alle catene standard.

Icona carter acciaio

Carter saldato in acciaio

Le macchine con questo adesivo sono dotate di un carter in acciaio saldato ad alta resistenza, che protegge la trasmissione a catena e rinforza la struttura laterale, migliorando la rigidità in condizioni di lavoro gravose. La costruzione saldata elimina punti deboli, garantendo robustezza e lunga durata. Il coperchio con guarnizione Flexoil preserva il lubrificante da polvere ed agenti esterni, assicurando massima efficienza e affidabilità nel tempo.

La scelta dell'accessorio

CARDANO AUTOMATICO

DISCHI LATERALI

RUOTE POSTERIORI REGOLABILI

KIT STAFFE COLLEGAMENTO RULLO

RULLO A GRIGLIA

RULLO LISCIO

RULLO MOTORIZZATO

COPPIA DI CONI

KIT PLASTICA RASCHIETTO RULLO GRIGLIA & LISCIO

KIT PLASTICA RASCHIETTO RULLO MOTORIZZATO

IMPIANTO IDRAULICO CON SCAMBIATORE

ATTACCO POSTERIORE SEMINATRICE

ANCORA ROMPI TRACCIA FISSO

ANCORA ROMPI TRACCIA BULLONE

PERSONALIZZAZIONE

Modelli e caratteristiche

Modello DRL 125 DRL 145 DRL 165 DRL 185
Potenza motore
min/max
(Hp)
40-80 45-80 50-80 60-80
Larghezza di lavoro
interratrice
(cm)
125 145 165 185
Larghezza
d'ingombro
(cm)
166 186 206 226
Baule 1 1 1 1
N° di flange
Culti
12 14 16 18
N° di zappe
Culti 4x
48 56 64 72
N° di flange
Frangiter
9 10 12 13
N° di flange
Frangiter 6x
54 60 66 78
Peso configurazione
base
(Kg)
800 840 885 920
Configurazione base DRL: Rotore Culti 4 lame + ruote + dischi laterali.

I dati si riferiscono alla macchina senza optional. Pesi e misure indicati nelle tabelle sono indicativi e non vincolanti.

Chiedi informazioni






    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la privacy policy e cookie policy

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai fini di marketing

    Inserisci il codice:
    captcha