FUNZIONAMENTO
ED UTILIZZO

FUNZIONAMENTO
ED UTILIZZO

La baulatrice Massano modello RSG è stata progettata per soddisfare le esigenze di piccole aziende orticole e professionisti che necessitano di una lavorazione del terreno precisa e orientata alla creazione di baulature. Con una larghezza di lavoro variabile da 105 a 185 cm, questo macchinario garantisce compattezza e maneggevolezza, adattandosi a trattori di media-bassa potenza grazie a un fabbisogno compreso tra 40 e 80 HP. Il punto di forza della macchina è il kit cofano baulatore, personalizzabile in base alle specifiche esigenze del cliente, per garantire un’efficace formazione di 1-2-3 baulature che migliorano il drenaggio e ottimizzano lo sviluppo della coltura nel suo intero ciclo produttivo. La robustezza e la durabilità degli organi di movimento, unite a una struttura compatta e funzionale, fanno della RSG una scelta affidabile per professionisti e aziende agricole che mirano a ottenere risultati di alta qualità in modo efficiente.

Particolari che fanno la differenza

Massano Italy passaggio sottocassa baul. RSG

Configurazioni base:

Configurazioni base:

– Attacco universale a tre punti 1° – 2° cat.

– Attacchi barre anteriori scorrevoli frontalmente 1° – 2°cat.

– Cassa singola realizzata in acciaio alto resistenziale.

– Riduttore centrale monovelocità P.d.f. 540 g/min.

– Singola trasmissione laterale a catena tipo ASA 100 HE.

– Supporto cuscinetto rotore con doppie tenute.

– Rotore Ø 440 mm con flange in acciaio S700.

– Giri rotore 220 g/min.

– Zappe tipo ROTOSTONE (Piatto 80×8 mm).

– Kit doppia flangia.

– Cuscinetti orientabili a rulli rinforzati serie Heavy Duty SKF.

– Griglia di selezione a molle indipendenti con inclinazione
regolabile.

– Kit cofano baulatore corto.

– Kit ruote stabilizzatrici.

– Albero cardanico con sicurezza a bullone 1” 3/8 Z6.

– Coppia dischi laterali.

– Inserto antiusura di protezione fiancate laterali.

– Dispositivi di sicurezza secondo normativa CE.

La scelta del rotore

Massano Italy rotore Rotostone

Tecnologia Rotostone:

Il rotore Rotostone è la soluzione ideale per il trattamento dei terreni sassosi, grazie alle zappe a vanga e alla rotazione inversa rispetto all’avanzamento del trattore. Questo sistema solleva e separa sassi, zolle dure e residui vegetali, proiettandoli verso una griglia di selezione che li deposita in profondità, mentre il terreno affinato rimane in superficie, pronto per la semina.
Le zappe movimentano anche sassi di grandi dimensioni, garantendo un letto di semina pulito, ben drenato e ottimale per colture di alta qualità. Robusto e versatile, il Rotostone assicura prestazioni eccellenti anche su terreni complessi, rendendolo un alleato affidabile per ogni esigenza agronomica.

Massano Italy rotore Frangiter

Tecnologia Frangiter:

Il rotore Frangiter rappresenta un’evoluzione tecnologica nella lavorazione del suolo, progettato appositamente per terreni argillosi, compatti e difficili da gestire. La sua azione aggressiva ma controllata è garantita da zappe affilate e angolate con geometria a lama, che frantumano le zolle in particelle fini e omogenee, generando letti di semina regolari e altamente performanti. Grazie a un design esclusivo, Frangiter ottimizza la trasmissione della potenza al suolo, riducendo lo sforzo richiesto al trattore. Il risultato è una notevole efficienza operativa, con consumi energetici contenuti e minore usura della macchina. Le flange inclinate, studiate per un flusso ottimale del terreno, impediscono l’accumulo di materiale anche in condizioni di umidità elevata, mantenendo la costanza della profondità di lavoro e la qualità di affinamento, anche su suoli difficili.

La scelta del cofano baulatore

COFANO BAULATORE CORTO

Baulature basse e larghe per ortaggi a sviluppo superficiale

Ideale per colture con sviluppo superficiale, il cofano baulatore a profilo corto è progettato per realizzare baulature basse e larghe, garantendo un letto di semina ampio, stabile e ben areato.
La sua struttura compatta e l’angolo più aperto favoriscono una distribuzione rapida e omogenea del terreno, riducendo al minimo la resistenza al traino e ottimizzando le operazioni di semina su ampia superficie.

COFANO BAULATORE LUNGO

Baulature alte e strette per ortaggi a sviluppo verticale

Il cofano baulatore a profilo lungo è progettato per realizzare baulature alte e strette, perfette per garantire un letto di semina profondo, compatto e ben strutturato.
La sua geometria allungata consente una canalizzazione graduale del terreno verso l’alto, favorendo una modellatura precisa e uniforme anche in condizioni di terreno leggero o sabbioso. Questo design assicura una maggiore penetrazione radicale, essenziale per ortaggi in cui la parte commestibile si forma nel sottosuolo.

COFANO BAULATORE IN PARALLELOGRAMMO

Baulature profonde e gestione indipendente per massima flessibilità agronomica

Progettato per offrire un livello superiore di precisione operativa e adattabilità, il cofano baulatore con struttura a parallelogramma condivide la filosofia del modello a profilo lungo, ma introduce un’importante innovazione: la regolazione indipendente del cofano rispetto al telaio della macchina. Questa configurazione consente la formazione delle baulature senza caricare il telaio della macchina, rendendo l’interratrice indipendente. Questo permette di lavorare a maggior profondità senza interferenze, ottimizzando l’adattamento al terreno e riducendo lo sforzo del trattore.

Confronto tecnico: cofani baulatori

Caratteristica Cofano CORTO Cofano LUNGO Cofano con PARALLELOGRAMMA
Profilo baulatura Bassa e larga Alta e stretta Regolabile in altezza e compattazione
Colture ideali (lattughe, bietole,
cavoli, zucchine)
(carote, cipolle,
barbabietole)
Colture a radice profonda
per terreni variabili
Geometria del cofano Profilo corto con
distribuzione orizzontale
Profilo allungato con
imbuto verticale
Struttura a parallelogramma
indipendente
Altezza baulatura 12 - 20 cm 15 - 25 cm 20 - 35 cm
Regolazione Manuale Manuale Indipendente dal telaio
(meccanica o idraulica)
Letto di semina Maggiore ma con
profondità minore
Minore ma con
profondità maggiore
Minore ma con profondità
e densità regolabile
Efficienza trattore Alta, per ridotta
resistenza al traino
Buona, con canalizzazione
progressiva
Ottimizzata, con minore
sforzo e maggiore resa
Vomeri Regolabili per larghezze
operative diverse
Regolabili con
amplia modulazione
Combinabili con sistemi di
regolazione della baulatura
Adattabilità al terreno Ideale per terreni
medio impasto
Ottima su terreni
medi o leggeri
Versatile su suoli
misti e irregolari.
Icona materiale S420

Materiale S420

Il simbolo S420 identifica l’utilizzo di acciaio speciale alto resistenziale per i componenti strutturali principali della macchina. Questo materiale garantisce un’elevata robustezza e una resistenza superiore alla deformazione, anche nelle aree più sollecitate come i cordoni di saldatura, assicurando maggiore durata e affidabilità nel tempo.

Icona passaggio sottocassa

Passaggio Sotto cassa elevato

Le macchine con questo adesivo sono progettate con un’ampia luce di passaggio sotto la cassa, che permette il transito agevole di sassi di grandi dimensioni, evitando blocchi e garantendo un flusso di terreno costante. Ideale per terreni sassosi o umidi, questa configurazione riduce l’accumulo tra rotore e struttura, migliorando la continuità operativa, la produttività e la qualità della lavorazione anche nelle condizioni più difficili.

Icona griglia selezione

Griglia di selezione vibrante

Le macchine contrassegnate con questo adesivo montano una griglia di selezione vibrante indipendente, progettata per separare i sassi convogliandoli in profondità e lasciare passare solo il terreno affinato. Il sistema a molle con doppio ricciolo assicura una vibrazione continua che evita accumuli e intasamenti, garantendo una lavorazione fluida e di alta qualità anche su terreni complessi. Su alcuni modelli, l’angolo di lavoro è regolabile per ottimizzare le performance e ridurre l’assorbimento di potenza.

Icona doppia flangia

Doppia flangia

Tutte le macchine con questo adesivo sono dotate di una doppia flangia, che aumenta la solidità della connessione delle zappe al rotore, migliorando la resistenza nelle lavorazioni più gravose. Questo sistema riduce il rischio di rottura delle viti di fissaggio, garantendo maggiore robustezza e continuità operativa. Particolarmente indicata per terreni tenaci e con ostacoli importanti, questa soluzione migliora l’affidabilità della macchina, riducendo fermi imprevisti e prolungando la durata dei componenti.

Icona cuscinetti orientabili

Cuscinetti orientabili a rulli

Le macchine contrassegnate con questo adesivo sono dotate di cuscinetti orientabili a rulli, montati su mozzi e supporti rotore. Progettati per assorbire carichi radiali e assiali elevati, garantiscono maggiore affidabilità e durata anche in condizioni gravose. Rispetto ai cuscinetti conici, offrono una resistenza superiore del 30% e, grazie all’ autoallineamento, assicurano stabilità operativa e installazione semplificata senza necessità di pre-carico. Una soluzione tecnica che migliora la continuità di lavoro e riduce i fermi macchina.

Icona trasmissione catena

Trasmissione laterale a catena ASA HE

La trasmissione a catena ASA HE adotta catene a rulli rinforzate, con perni bonificati trattati termicamente per garantire maggiore resistenza a fatica e a carichi di strappo. Ideale per applicazioni gravose e cicli di lavoro intensi, come su macchinari pesanti e trasportatori, questa soluzione assicura affidabilità, tenacità e durata superiori rispetto alle catene standard.

Icona carter acciaio

Carter saldato in acciaio

Le macchine con questo adesivo sono dotate di un carter in acciaio saldato ad alta resistenza, con funzione sia protettiva che strutturale per la trasmissione a catena. La costruzione saldata elimina punti deboli, aumentando la rigidità laterale e la durata anche in condizioni di lavoro gravose. Il coperchio con guarnizione Flexoil assicura la tenuta del lubrificante, proteggendolo da polvere e agenti esterni per garantire efficienza e affidabilità nel tempo.

La scelta dell'accessorio

RUOTE LATERALI

RUOTE POSTERIORI

CARDANO AUTOMATICO

DISCHI LATERALI GAMBO TONDO

KIT STAFFE COLLEGAMENTO RULLO

RULLO POSTERIORE A GRIGLIA

RULLO POSTERIORE LISCIO

RULLO POSTERIORE MOTORIZZATO

KIT CONI SUPPLEMENTARI

KIT PLASTICA RASCHIETTO RULLO

KIT PLASTICA RASCHIETTO RULLO MOTORIZZATO

IMPIANTO IDRAULICO AUTONOMO

PERSONALIZZAZIONE

Modelli e caratteristiche

Modello RSG 105 RSG 125 RSG 145 RSG 165 RSG 185
Potenza motore
min/max
(Hp)
48 - 80 45 - 80 50 - 80 55 - 80 60 - 80
Larghezza di lavoro
Rullo
(cm)
105 125 145 165 185
Baule 1 - 2 1 - 2 1 - 2 1 - 2 1 - 2
N° di flange
Rotostone
6 7 8 9 10
N° di zappe
Rotostone 4x
24 28 32 36 40
N° di zappe
Rotostone 6x
36 42 48 54 60
N° di flange
Frangiter
8 9 10 11 12
N° di flange
Frangiter 6x
48 54 60 66 72
Peso configurazione
base
(Kg)
550 585 625 660 700
Configurazione base RSG: Rotostone 4 zappe + Cofano baulatore corto + ruote + dischi

I dati si riferiscono alla macchina senza optional. Pesi e misure indicati nelle tabelle sono indicativi e non vincolanti.

Chiedi informazioni






    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la privacy policy e cookie policy

    Acconsento al trattamento dei dati personali ai fini di marketing

    Inserisci il codice:
    captcha