FUNZIONAMENTO
ED UTILIZZO
FUNZIONAMENTO
ED UTILIZZO
La baulatrice pieghevole Titan è una delle più grandi della gamma MASSANO. Macchina progettata per affrontare le sfide delle stagioni agricole sempre più imprevedibili e con finestre di lavoro ridotte.
Il telaio pieghevole rinforzato con 4 cilindri idraulici garantisce stabilità in lavoro e sicurezza nel trasporto. La doppia trasmissione a 4 ingranaggi sovradimensionati e i carter in ghisa assicurano efficienza e resistenza anche nelle condizioni più gravose.
La Titan offre personalizzazione avanzata con kit cofani baulatori e rulli, permettendo di modellare bauli con larghezze e altezze variabili in base alle esigenze colturali. I rulli, disponibili in diverse configurazioni, compattano il terreno per bauli più stabili e durevoli, garantendo risultati ottimali. La Titan è la scelta ideale per chi punta a prestazioni superiori. Robusta e personalizzabile, ottimizza la lavorazione del terreno e aumenta produttività e redditività in ogni stagione.
Particolari che fanno la differenza
Configurazioni base:
Configurazioni base:
– Attacco universale a tre punti 3° – 4° cat.
– Attacchi barre anteriori oscillanti/fissi 3° – 4° cat.
– Sistema telaio pieghevole con 4 cilindri idraulici.
– Cassa doppia realizzata in acciaio alto resistenziale.
– Riduttore centrale mono velocità P.d.f. 1000 g/min.
– Doppia trasmissione laterale a 4 ingranaggi modulo 8.
– Doppia trasmissione laterale a cardani con sicurezza a bullone.
– Supporto cuscinetto rotore con tenute meccaniche anfibie.
– N. 2 Rotori rinforzati Ø 540 mm con flange in acciaio S700.
– Zappe tipo ROTOSTONE (Piatto 90×12 mm).
– Kit doppia flangia.
– Cuscinetti orientabili a rulli rinforzati serie Heavy Duty SKF.
– Griglia di selezione a molle indipendenti con registro a manovella.
– Kit cofano baulatore corto.
– Kit ruote stabilizzatrici.
– Albero cardanico centrale diretto 1” 3/4 Z20.
– Coppia dischi laterali.
– Inserto antiusura di protezione fiancate laterali.
– Dispositivi di sicurezza secondo normativa CE.
La scelta del rotore
Tecnologia Rotostone:
Il rotore Rotostone è la soluzione ideale per il trattamento dei terreni sassosi, grazie alle zappe a vanga e alla rotazione inversa rispetto all’avanzamento del trattore. Questo sistema solleva e separa sassi, zolle dure e residui vegetali, proiettandoli verso una griglia di selezione che li deposita in profondità, mentre il terreno affinato rimane in superficie, pronto per la semina.
Le zappe movimentano anche sassi di grandi dimensioni, garantendo un letto di semina pulito, ben drenato e ottimale per colture di alta qualità. Robusto e versatile, il Rotostone assicura prestazioni eccellenti anche su terreni complessi, rendendolo un alleato affidabile per ogni esigenza agronomica.
Tecnologia Frangiter:
Il rotore Frangiter rappresenta un’evoluzione tecnologica nella lavorazione del suolo, progettato appositamente per terreni argillosi, compatti e difficili da gestire. La sua azione aggressiva ma controllata è garantita da zappe affilate e angolate con geometria a lama, che frantumano le zolle in particelle fini e omogenee, generando letti di semina regolari e altamente performanti. Grazie a un design esclusivo, Frangiter ottimizza la trasmissione della potenza al suolo, riducendo lo sforzo richiesto al trattore. Il risultato è una notevole efficienza operativa, con consumi energetici contenuti e minore usura della macchina. Le flange inclinate, studiate per un flusso ottimale del terreno, impediscono l’accumulo di materiale anche in condizioni di umidità elevata, mantenendo la costanza della profondità di lavoro e la qualità di affinamento, anche su suoli difficili.
La scelta del cofano baulatore
COFANO BAULATORE CORTO
Baulature basse e larghe per ortaggi a sviluppo superficiale
Ideale per colture con sviluppo superficiale, il cofano baulatore a profilo corto è progettato per realizzare baulature basse e larghe, garantendo un letto di semina ampio, stabile e ben areato.
La sua struttura compatta e l’angolo più aperto favoriscono una distribuzione rapida e omogenea del terreno, riducendo al minimo la resistenza al traino e ottimizzando le operazioni di semina su ampia superficie.
Cofano Baulatore CORTO
Distribuzione ampia per una semina omogenea
Grazie alla geometria più aperta e ai vomeri disposti su un profilo corto, il terreno viene modellato in modo orizzontale, generando bauli ampi e meno profondi, perfetti per colture che non richiedono un’elevata profondità del suolo ma necessitano di uno spazio uniforme per l’apparato radicale e la parte aerea. È la soluzione ideale per insalate, lattughe, bietole, cavoli, spinaci, zucchine e altri ortaggi a crescita superficiale.
Vantaggi principali
- Bauli larghi e bassi, ideali per ortaggi con sviluppo superficiale.
- Uniformità del terreno per una semina regolare su tutta la larghezza.
- Ridotto sforzo di traino, perfetto per lavorazioni veloci su ampie superfici.
- Maggior aerazione del letto di semina, favorevole allo sviluppo della parte aerea delle piante.
COFANO BAULATORE LUNGO
Baulature alte e strette per ortaggi a sviluppo verticale
Il cofano baulatore a profilo lungo è progettato per realizzare baulature alte e strette, perfette per garantire un letto di semina profondo, compatto e ben strutturato.
La sua geometria allungata consente una canalizzazione graduale del terreno verso l’alto, favorendo una modellatura precisa e uniforme anche in condizioni di terreno leggero o sabbioso. Questo design assicura una maggiore penetrazione radicale, essenziale per ortaggi in cui la parte commestibile si forma nel sottosuolo.
Cofano Baulatore LUNGO
Geometria a imbuto per una modellatura precisa
Il design innovativo ad imbuto guida il terreno lavorato dalla macchina interratrice attraverso vomeri sagomati, che lo compattano e sollevano con precisione.
Il risultato è la formazione di baulature alte e strette, ideali per la coltivazione di ortaggi a crescita sotterranea come carote, cipolle, porri, barbabietola rossa ecc… che richiedono profondità del letto di semina e struttura compatta del suolo per un corretto sviluppo dell’apparato radicale.
Vantaggi principali
- Baulature alte e ben definite, perfette per l’orticoltura professionale.
- Vomeri regolabili ad ampia escursione adatti a diverse condizioni agronomiche.
- Maggiore efficienza del trattore grazie alla riduzione dello sforzo di traino.
- Uniformità del profilo baulato, ideale per colture in file strette e profonde.
COFANO BAULATORE IN PARALLELOGRAMMO
Baulature profonde e gestione indipendente per massima flessibilità agronomica
Progettato per offrire un livello superiore di precisione operativa e adattabilità, il cofano baulatore con struttura a parallelogramma condivide la filosofia del modello a profilo lungo, ma introduce un’importante innovazione: la regolazione indipendente del cofano rispetto al telaio della macchina. Questa configurazione consente la formazione delle baulature senza caricare il telaio della macchina, rendendo l’interratrice indipendente. Questo permette di lavorare a maggior profondità senza interferenze, ottimizzando l’adattamento al terreno e riducendo lo sforzo del trattore.
Cofano Baulatore PARALLELOGRAMMO
Geometria dinamica per bauli personalizzati
Il cofano baulatore a parallelogramma mantiene la geometria ad imbuto del modello lungo, ma introduce la regolazione indipendente dal telaio. Questa innovazione consente maggiore profondità di lavoro, adattabilità rapida a diversi suoli, minore sforzo sul trattore e una compattazione omogenea anche su terreni irregolari. Una soluzione evoluta che migliora la qualità della baulatura e l’efficienza operativa, ideale per colture a radice profonda come carote, cipolle e barbabietole.
Vantaggi principali
- Ridotto sforzo di trazione, con maggiore efficienza nei consumi.
- Maggiore profondità e ampiezza di lavorazione, rispetto ai cofani tradizionali.
- Controllo del grado di compattazione, per ottimizzare lo sviluppo radicale.
- Struttura versatile, adatta a differenti condizioni di semina e tipologie colturali.
Confronto tecnico: cofani baulatori
| Caratteristica | Cofano CORTO | Cofano LUNGO | Cofano con PARALLELOGRAMMA |
|---|---|---|---|
| Profilo baulatura | Bassa e larga | Alta e stretta | Regolabile in altezza e compattazione |
| Colture ideali | (lattughe, bietole, cavoli, zucchine) |
(carote, cipolle, barbabietole) |
Colture a radice profonda per terreni variabili |
| Geometria del cofano | Profilo corto con distribuzione orizzontale |
Profilo allungato con imbuto verticale |
Struttura a parallelogramma indipendente |
| Altezza baulatura | 12 - 20 cm | 15 - 25 cm | 20 - 35 cm |
| Regolazione | Manuale | Manuale | Indipendente dal telaio (meccanica o idraulica) |
| Letto di semina | Maggiore ma con profondità minore |
Minore ma con profondità maggiore |
Minore ma con profondità e densità regolabile |
| Efficienza trattore | Alta, per ridotta resistenza al traino |
Buona, con canalizzazione progressiva |
Ottimizzata, con minore sforzo e maggiore resa |
| Vomeri | Regolabili per larghezze operative diverse |
Regolabili con amplia modulazione |
Combinabili con sistemi di regolazione della baulatura |
| Adattabilità al terreno | Ideale per terreni medio impasto |
Ottima su terreni medi o leggeri |
Versatile su suoli misti e irregolari. |
Materiale S700
Il simbolo S700 identifica l’utilizzo di acciaio strutturale alto resistenziale con limite di snervamento ≥700 MPa, ideale per componenti sottoposti a forti sollecitazioni. Caratterizzato da elevata resistenza a urti e usura e ottima saldabilità, è particolarmente indicato per applicazioni gravose su interratrici, baulatrici e macchine agricole pesanti.
L’impiego di S700 consente anche una riduzione del peso complessivo, migliorando performance, efficienza e affidabilità nel tempo.
Griglia di selezione vibrante
Le macchine contrassegnate con questo adesivo montano una griglia di selezione vibrante indipendente, progettata per separare i sassi convogliandoli in profondità e lasciare passare solo il terreno affinato. Il sistema a molle con doppio ricciolo assicura una vibrazione continua che evita accumuli e intasamenti, garantendo una lavorazione fluida e di alta qualità anche su terreni complessi. Su alcuni modelli, l’angolo di lavoro è regolabile per ottimizzare le performance e ridurre l’assorbimento di potenza.
Doppia flangia
Tutte le macchine con questo adesivo sono dotate di una
Doppia cassa
Le macchine con questo adesivo sono equipaggiate con una doppia cassa rinforzata sopra il rotore, studiata per aumentare la rigidità strutturale, ridurre flessioni e deformazioni, e garantire affidabilità e durata nel tempo, anche in condizioni di lavoro estreme. Il design ottimizzato assicura un flusso di terra regolare e senza accumuli, migliorando l’efficienza della lavorazione su qualsiasi tipo di terreno. In presenza di terreni sassosi, la struttura a doppia parete del cofano protegge l’estetica della macchina e ne preserva l’integrità, offrendo un ulteriore vantaggio in termini di resistenza e longevità.
Cuscinetti orientabili a rulli
Le macchine contrassegnate con questo adesivo sono dotate di cuscinetti orientabili a rulli, montati su mozzi e supporti rotore. Progettati per assorbire carichi radiali e assiali elevati, garantiscono maggiore affidabilità e durata anche in condizioni gravose. Rispetto ai cuscinetti conici, offrono una resistenza superiore del 30% e, grazie all’ autoallineamento, assicurano stabilità operativa e installazione semplificata senza necessità di pre-carico. Una soluzione tecnica che migliora la continuità di lavoro e riduce i fermi macchina.
Tubo rotore normalizzato E355
Tutte le macchine con questo adesivo sono dotate di un tubo rotore sottoposto a normalizzazione, un trattamento termico che migliora le caratteristiche meccaniche del materiale, rendendolo più resistente e meno soggetto a rotture.
Durante la normalizzazione, il tubo rotore viene portato a una temperatura specifica e poi raffreddato in modo controllato. Questo processo elimina tensioni interne e rende la struttura del metallo più omogenea, riducendo il rischio di deformazioni e cedimenti durante il lavoro.
Trasmissione laterale a 4 ingranaggi
Le macchine con questo adesivo sono equipaggiate con una trasmissione a 4 ingranaggi a doppia riduzione, studiata per gestire carichi pesanti con la massima efficienza. Il sistema consente velocità d’ingresso elevate con minore coppia, riducendo l’assorbimento di potenza e ottimizzando il lavoro dei cardani laterali. La riduzione finale genera una rotazione lenta ma potente del rotore, garantendo prestazioni elevate senza sovraccaricare il trattore, anche su terreni difficili.
Carter in fusione di Ghisa
Tutte le macchine con questo adesivo sono dotate di un carter in fusione di ghisa, progettato per garantire massima resistenza e protezione alla trasmissione. Grazie alla sua elevata capacità di dissipare il calore, la ghisa aiuta a mantenere la temperatura dell’olio lubrificante più stabile, prevenendo surriscaldamenti e garantendo una lubrificazione costante ed efficace. Inoltre, la sua robustezza e capacità di assorbire vibrazioni assicurano maggiore stabilità alla macchina, riducendo le sollecitazioni sulla trasmissione e migliorando l’affidabilità nel tempo.
Pieghevole
Contrassegna i modelli equipaggiati con telaio pieghevole a 4 cilindri idraulici, progettati per offrire massima efficienza, manovrabilità e sicurezza, sia durante il lavoro che nel trasporto su strada. Una soluzione compatta e ad alte prestazioni, ideale per affrontare condizioni operative impegnative con affidabilità.
ADESIVO “PIEGHEVOLE” ?
Mozzo rotore
Le macchine contrassegnate con questo adesivo sono dotate di mozzo di trasmissione con albero intercambiabile, progettato per offrire massima affidabilità contro urti e sollecitazioni meccaniche. La particolare costruzione modulare garantisce resistenza operativa e semplicità di manutenzione: in caso di danni, l’albero può essere sostituito rapidamente, riducendo i tempi di fermo macchina e assicurando la continuità del lavoro.
Tenute flottanti
Le macchine contrassegnate con questo adesivo sono equipaggiate con tenute flottanti nei mozzi alle estremità del rotore, un sistema ad alta efficienza progettato per impedire l’ingresso di polvere, fango e acqua, anche in condizioni di lavoro estreme. Grazie alla struttura composta da due anelli metallici contrapposti separati da un film d’olio, le tenute flottanti assicurano una sigillatura perfetta, riducono l’usura e proteggono efficacemente cuscinetti e lubrificazione interna. Il risultato è una maggiore durata dei componenti, minori esigenze di manutenzione e massima affidabilità operativa, anche in presenza di vibrazioni e contaminanti.
CAMBIARE ADESIVO
La scelta dell'accessorio
RUOTE FRONTALI
Ruote frontali
Le ruote frontali, abbinate alla baulatrice, garantiscono una regolazione precisa della profondità di lavoro. A differenza di quelle posteriori, non interferiscono con i rulli e permettono una regolazione indipendente tra rullo e ruote.
RUOTE POSTERIORI RINFORZATE
Ruote posteriori rinforzate
Le ruote posteriori rinforzate offrono una struttura robusta che assicura maggiore stabilità e tenuta su terreni impegnativi. Ideali per impieghi intensivi, garantiscono prestazioni affidabili e una compattazione efficace su larghezze operative elevate.
RUOTA SUPPLEMENTARE PER MULTI BAULA
Ruota posteriore supplementare per multi baula
Nel sistema Multibaula, la ruota supplementare applicata alle ruote posteriori rinforzate svolge una duplice funzione strategica: da un lato aumenta la sicurezza e la stabilità della macchina durante il lavoro, dall’altro compatta efficacemente il solco tracciato dal vomero Multibaula, posizionato all’interno del cofano baulatore.
ATTACCO A TRE PUNTI PROLUNGATO
Attacco a tre punto prolungato
L’attacco a tre punti prolungato è un componente indispensabile quando si utilizzano ruote frontali gemellate in quanto evita interferenze tra le ruote frontali gemellate e quelle del trattore, garantendo il corretto distanziamento. Essenziale per configurazioni con cofano su parallelogramma, assicura libertà di movimento e una regolazione precisa della profondità di lavoro.
RUOTE GEMELLATE FRONTALI
Ruote gemellate FRONTALI tipo Biofresa
Le ruote frontali gemellate regolano la profondità della baulatrice indipendentemente dal cofano. Ideali con cofani in parallelogramma, semplificano le regolazioni garantendo precisione e versatilità. Richiedono l’attacco a tre punti prolungato per evitare interferenze col trattore e garantire piena funzionalità.
RUOTE GEMELLATE LATERALI
Ruote gemellate LATERALI tipo Biofresa
Le ruote laterali gemellate, ideali con cofani in parallelogramma, regolano con precisione e indipendenza la profondità senza influire sul cofano. Indicate per baulatrici oltre 5 m, offrono stabilità e, abbinate alle frontali, garantiscono controllo anche in condizioni difficili.
CARDANO AUTOMATICO
Cardano automatico
Protegge la macchina scollegando il rotore dalla PTO in caso di ostacolo. Il ripristino è rapido, evitando la sostituzione del bullone di sicurezza e garantendo maggiore efficienza operativa e risparmio di tempo. Nei macchinari a doppia trasmissione sono presenti due cardani automatici, affiancati da un cardano centrale diretto.
DISCHI LATERALI GAMBO TONDO
Dischi laterali gambo TONDO
I dischi laterali facilitano la penetrazione della baulatrice evitando che la trasmissione strisci a terra. Inoltre riuscendo a minimizzare l’accumulo di terra e residui vegetali, si riducono i fermi macchina e si aumenta la produttività. La versione con profilo tondo, permette di ottenere finiture di pregio.
DISCHI LATERALI GAMBO QUADRO
Dischi laterali gambo QUADRO
Questo modello si differenzia dal precedente unicamente per la forma del gambo porta-disco che passa da tondo a quadro. La sezione quadra garantisce un bloccaggio più sicuro, assicurando maggiore tenuta e resistenza anche in condizioni estreme e in presenza di grandi sassi.
KIT STAFFE COLLEGAMENTO RULLO
Kit staffe collegamento Rullo
Le staffe di collegamento rullo-macchina permettono l’aggancio sicuro del rullo alla baulatrice, con configurazioni dedicate in base al tipo di cofano baulatore e alla versione di rullo utilizzata. Garantiscono piena compatibilità e stabilità operativa, assicurando il corretto montaggio del rullo in funzione dell’allestimento scelto, per un lavoro preciso, efficiente e privo di interferenze meccaniche.
RULLO POSTERIORE A GRIGLIA
Rullo posteriore a GRIGLIA
Il rullo a griglia è progettato per accompagnare la formazione della baulatura, lasciando il terreno poroso, ben arieggiato e drenante.
Favorisce l’eliminazione delle sacche d’aria e ottimizza la struttura del suolo, rendendolo ideale per colture orticole sensibili come cipolle e carote. Disponibile in vari diametri (Ø 360 – 420 – 480 mm), si adatta facilmente alle diverse esigenze agronomiche.
RULLO POSTERIORE LISCIO
Rullo posteriore LISCIO
Il rullo liscio ha la funzione di compattare la superficie della baulatura, contribuendo a consolidarne la forma e a migliorarne la resistenza nel tempo. Favorisce una struttura uniforme e stabile, ideale per mantenere la tenuta del baulo durante tutte le fasi di coltivazione. È disponibile in diversi diametri (Ø 323 – 355 – 406 mm) per adattarsi a varie esigenze operative e tipi di terreno.
RULLO POSTERIORE MOTORIZZATO
Rullo posteriore MOTORIZZATO
Il rullo liscio motorizzato idraulicamente assicura una compattazione uniforme e costante della baulatura grazie alla rotazione attiva, alimentata da un impianto idraulico. Ideale per ortaggi a radice profonda o a sviluppo verticale, è particolarmente indicato in combinata con seminatrici pneumatiche per ortaggi, garantendo una superficie stabile, ben definita e pronta alla semina o al trapianto.
KIT CONI SUPPLEMENTARI
Kit coni supplementari
In base al numero di baulature realizzate dal cofano, la coppia di coni supplementari contribuisce a compattare e migliorare la superficie dei bauli, garantendo una finitura uniforme e ottimizzata anche su configurazioni a più bauli con un’unica macchina.
KIT PLASTICA RASCHIETTO RULLO
Kit in plastica per raschietto rullo
Riduce l’adesione del terreno al rullo, migliorandone la pulizia e l’efficienza. La plastica evita l’usura, assicurando durata superiore rispetto ai raschietti in acciaio. Questa soluzione viene adottata sia sul rullo a griglia che nel rullo liscio.
KIT PLASTICA RASCHIETTO RULLO MOTORIZZATO
Kit in plastica per raschietto rullo motorizzato
Sistema progettato per rulli idraulici con coni laterali, consente la pulizia continua tra rullo e cono, evitando l’accumulo di terreno e garantendo settori di lavoro sempre puliti. Migliora la qualità del profilo della baulatura, prevenendo deformazioni causate da materiale aderente. Realizzato in plastica resistente, assicura efficienza operativa, minore manutenzione e maggiore precisione agronomica.
DIVISORE DI FLUSSO
Divisore di flusso
I divisori di flusso Casappa Magnum [HDD] sono la soluzione ideale per chi cerca movimenti sincronizzati e precisi tra più attuatori idraulici. Realizzati in ghisa resistente, funzionano anche come equalizzatori di flusso e intensificatori di pressione, garantendo massima efficienza senza dispersioni. Con una precisione di sincronismo del ±2%, sono perfetti per applicazioni dove è fondamentale mantenere la stessa portata su più linee.
IMPIANTO IDRAULICO AUTONOMO
Impianto idraulico autonomo con scambiatore
Fornisce alimentazione idraulica indipendente al rullo motorizzato, rendendolo autonomo dal trattore. Lo scambiatore di calore mantiene l’olio a temperatura stabile, evitando surriscaldamenti e garantendo prestazioni costanti, anche in condizioni estreme.
ANCORA ROMPI TRACCIA FISSO
Ancora rompi traccia fisso
I rompitraccia laterali anteriori eliminano le tracce del trattore, favorendo il drenaggio e migliorando la struttura del terreno. Regolabili tramite perni, offrono semplicità d’uso in contesti standard. Non essendo dotati di sistemi di sicurezza, sono consigliati per terreni già livellati e privi di ostacoli.
ANCORA ROMPI TRACCIA BULLONE
Ancora rompi traccia sicurezza a bullone
Questo rompitraccia è dotato di un sistema di sicurezza a bullone di trancio, che rappresenta un’evoluzione rispetto ai modelli precedenti. In caso di urti contro ostacoli, il bullone si rompe intenzionalmente per evitare danni strutturali alla macchina, offrendo così una maggiore protezione e affidabilità durante il lavoro.
ANCORA ROMPI TRACCIA MOLLA
Ancora rompi traccia sicurezza a molla
L’ancora rompitraccia “No Stop” assicura lavoro continuo anche su terreni sassosi, grazie al sistema di sicurezza automatico solleva l’ancora in presenza di ostacoli, evitando danni e interruzioni. Massima produttività e protezione della macchina in ogni condizione.
SCAMBIATORE DI CALORE
Scambiatore di calore
Installato sulla scatola di trasmissione centrale, aiuta a mantenere sotto controllo la temperatura dell’olio in condizioni di lavoro gravose. Raffredda efficacemente l’olio per prevenire surriscaldamenti e proteggere la scatola da possibili danni.
PERSONALIZZAZIONE
Personalizzazione della macchina
Grazie ad un team tecnico specializzato e all’uso di software 3D avanzati, MASSANO realizza configurazioni su misura per ogni esigenza dell’orticoltura industrializzata. La sinergia con il cliente finale consente di sviluppare soluzioni personalizzate orientate a migliorare le performance in campo garantendo compatibilità, efficienza e risultati concreti.




Modelli e caratteristiche
| Modello | TITAN 430 | TITAN 460 | TITAN 490 | TITAN 520 | TITAN 550 | TITAN 580 |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Potenza motore min/max (Hp) |
200 - 360 | 220 - 360 | 240 - 360 | 260 - 360 | 280 - 360 | 300 - 360 |
| Larghezza di lavoro (cm) |
439 | 469 | 499 | 529 | 559 | 589 |
| Baule | 3 x 150 | 3 x 160 | 3 x 170 | 3 x 180 | 3 x 190 | 3 x 200 |
| Larghezza per il trasporto su strada (cm) |
260 | 260 | 260 | 260 | 260 | 260 |
| N° di flange Rotostone |
20 | 22 | 24 | 26 | 28 | 30 |
| N° di zappe Rotostone 4x |
80 | 88 | 96 | 104 | 112 | 120 |
| N° di zappe Rotostone 6x |
120 | 132 | 144 | 156 | 168 | 180 |
| N° di flange Frangiter |
26 | 28 | 30 | 32 | 34 | 36 |
| N° di flange Frangiter 6x |
156 | 168 | 180 | 192 | 204 | 216 |
| Peso configurazione base (Kg) |
4390 | 4500 | 4650 | 4900 | 5040 | 5180 |
| Configurazione base TITAN: Rotostone 4 zappe + Cofano baulatore corto + ruote + dischi laterali I dati si riferiscono alla macchina senza optional. Pesi e misure indicati nelle tabelle sono indicativi e non vincolanti. |
||||||