FUNZIONAMENTO
ED UTILIZZO
FUNZIONAMENTO
ED UTILIZZO
La RSF.2 è un’interratrice fissa professionale progettata per affrontare terreni difficili, rendendola ideale per grandi aziende agricole e contoterzisti che richiedono affidabilità e prestazioni di alto livello.
Equipaggiata con una doppia trasmissione laterale ad ingranaggi, la RSF.2 assicura una distribuzione uniforme della potenza, migliorando l’efficienza operativa e riducendo l’usura dei componenti. Il supporto centrale fisso è un elemento chiave del design, progettato per distribuire uniformemente i carichi, ridurre vibrazioni e garantire lavorazioni stabili e precise. Questa caratteristica non solo migliora le prestazioni complessive, ma prolunga anche la vita utile della macchina, assicurando affidabilità anche
in condizioni di lavoro intensive.
Massano, con la RSF.2, offre una macchina che combina efficienza, robustezza e durabilità, consolidando la sua posizione come punto di riferimento per la lavorazione professionale del terreno.
Particolari che fanno la differenza
Configurazioni base:
Configurazioni base:
– Attacco universale a tre punti 2° – 3° cat.
– Attacchi barre anteriori oscillanti/fissi 2° – 3° cat.
– Cassa doppia realizzata in acciaio alto resistenziale.
– Riduttore centrale monovelocità P.d.f. 1000 g/min.
– Doppia trasmissione laterale ad ingranaggi.
– Doppia trasmissione laterale a cardani con sicurezza a bullone.
– Supporto cuscinetto rotore con tenute meccaniche anfibie.
– N. 2 Rotori rinforzati Ø 560 mm con flange in acciaio S700.
– Giri rotori 245 g/min – 300 g/min.
– Supporto centrale per rotori con ingrassatore centralizzato.
– Zappe tipo ROTOSTONE (Piatto 90×12 mm).
– Kit doppia flangia.
– Cuscinetti orientabili a rulli rinforzati serie Heavy Duty SKF.
– Griglia di selezione a molle indipendenti con registro
a manovella.
– Inserto antiusura di protezione fiancate laterali.
– Ancora centrale rompitraccia.
– Kit Sponda livellatrice articolata con registro a manovella.
– Kit Rullo posteriore a griglia Ø 480 mm con spirale interna.
– Albero cardanico centrale diretto 1” 3/8 Z6.
– Dispositivi di sicurezza secondo normativa CE.
La scelta del rotore
Tecnologia Rotostone:
Il rotore Rotostone è la soluzione ideale per il trattamento dei terreni sassosi, grazie alle zappe a vanga e alla rotazione inversa rispetto all’avanzamento del trattore. Questo sistema solleva e separa sassi, zolle dure e residui vegetali, proiettandoli verso una griglia di selezione che li deposita in profondità, mentre il terreno affinato rimane in superficie, pronto per la semina.
Le zappe movimentano anche sassi di grandi dimensioni, garantendo un letto di semina pulito, ben drenato e ottimale per colture di alta qualità. Robusto e versatile, il Rotostone assicura prestazioni eccellenti anche su terreni complessi, rendendolo un alleato affidabile per ogni esigenza agronomica.
Tecnologia Frangiter:
Il rotore Frangiter rappresenta un’evoluzione tecnologica nella lavorazione del suolo, progettato appositamente per terreni argillosi, compatti e difficili da gestire. La sua azione aggressiva ma controllata è garantita da zappe affilate e angolate con geometria a lama, che frantumano le zolle in particelle fini e omogenee, generando letti di semina regolari e altamente performanti. Grazie a un design esclusivo, Frangiter ottimizza la trasmissione della potenza al suolo, riducendo lo sforzo richiesto al trattore. Il risultato è una notevole efficienza operativa, con consumi energetici contenuti e minore usura della macchina. Le flange inclinate, studiate per un flusso ottimale del terreno, impediscono l’accumulo di materiale anche in condizioni di umidità elevata, mantenendo la costanza della profondità di lavoro e la qualità di affinamento, anche su suoli difficili.
Materiale S420
Il simbolo S420 identifica l’utilizzo di acciaio speciale alto resistenziale per i componenti strutturali principali della macchina. Questo materiale garantisce un’elevata robustezza e una resistenza superiore alla deformazione, anche nelle aree più sollecitate come i cordoni di saldatura, assicurando maggiore durata e affidabilità nel tempo.
Griglia di selezione vibrante
Le macchine contrassegnate con questo adesivo montano una griglia di selezione vibrante indipendente, progettata per separare i sassi convogliandoli in profondità e lasciare passare solo il terreno affinato. Il sistema a molle con doppio ricciolo assicura una vibrazione continua che evita accumuli e intasamenti, garantendo una lavorazione fluida e di alta qualità anche su terreni complessi. Su alcuni modelli, l’angolo di lavoro è regolabile per ottimizzare le performance e ridurre l’assorbimento di potenza.
Doppia flangia
Tutte le macchine con questo adesivo sono dotate di una
Doppia cassa
Le macchine con questo adesivo sono equipaggiate con una doppia cassa rinforzata sopra il rotore, studiata per aumentare la rigidità strutturale, ridurre flessioni e deformazioni, e garantire affidabilità e durata nel tempo, anche in condizioni di lavoro estreme. Il design ottimizzato assicura un flusso di terra regolare e senza accumuli, migliorando l’efficienza della lavorazione su qualsiasi tipo di terreno. In presenza di terreni sassosi, la struttura a doppia parete del cofano protegge l’estetica della macchina e ne preserva l’integrità, offrendo un ulteriore vantaggio in termini di resistenza e longevità.
Cuscinetti orientabili a rulli
Le macchine contrassegnate con questo adesivo sono dotate di cuscinetti orientabili a rulli, montati su mozzi e supporti rotore. Progettati per assorbire carichi radiali e assiali elevati, garantiscono maggiore affidabilità e durata anche in condizioni gravose. Rispetto ai cuscinetti conici, offrono una resistenza superiore del 30% e, grazie all’ autoallineamento, assicurano stabilità operativa e installazione semplificata senza necessità di pre-carico. Una soluzione tecnica che migliora la continuità di lavoro e riduce i fermi macchina.
Tubo rotore normalizzato E355
Tutte le macchine con questo adesivo sono dotate di un tubo rotore sottoposto a normalizzazione, un trattamento termico che migliora le caratteristiche meccaniche del materiale, rendendolo più resistente e meno soggetto a rotture.
Durante la normalizzazione, il tubo rotore viene portato a una temperatura specifica e poi raffreddato in modo controllato. Questo processo elimina tensioni interne e rende la struttura del metallo più omogenea, riducendo il rischio di deformazioni e cedimenti durante il lavoro.
Trasmissione laterale a 3 ingranaggi
Le macchine con questo adesivo montano una trasmissione laterale a ingranaggi, progettata per offrire massima robustezza, affidabilità e trasmissione diretta della potenza. Rispetto ai sistemi a catena, elimina perdite di rendimento e riduce la manutenzione. Ideale per lavorazioni gravose, garantisce prestazioni elevate e costanti nel tempo.
Mozzo rotore
Le macchine contrassegnate con questo adesivo sono dotate di mozzo di trasmissione con albero intercambiabile, progettato per offrire massima affidabilità contro urti e sollecitazioni meccaniche. La particolare costruzione modulare garantisce resistenza operativa e semplicità di manutenzione: in caso di danni, l’albero può essere sostituito rapidamente, riducendo i tempi di fermo macchina e assicurando la continuità del lavoro.
Tenute flottanti
Le macchine contrassegnate con questo adesivo sono equipaggiate con tenute flottanti nei mozzi alle estremità del rotore, un sistema ad alta efficienza progettato per impedire l’ingresso di polvere, fango e acqua, anche in condizioni di lavoro estreme. Grazie alla struttura composta da due anelli metallici contrapposti separati da un film d’olio, le tenute flottanti assicurano una sigillatura perfetta, riducono l’usura e proteggono efficacemente cuscinetti e lubrificazione interna. Il risultato è una maggiore durata dei componenti, minori esigenze di manutenzione e massima affidabilità operativa, anche in presenza di vibrazioni e contaminanti.
CAMBIARE ADESIVO
La scelta del rullo
GRIGLIA
Il rullo a griglia è progettato per la preparazione del letto di semina su terreni leggeri e asciutti, particolarmente indicato per prati, giardini e colture orticole. La struttura reticolare consente di livellare il terreno senza compattarlo eccessivamente, lasciando una superficie leggermente irregolare che favorisce la ritenzione delle sementi in caso di pioggia. Dopo il passaggio, il suolo risulta morbido in superficie e compatto in profondità, condizione ideale per una germinazione uniforme e una migliore conservazione dell’umidità. La profondità di lavoro è regolabile, sia manualmente che idraulicamente, per adattarsi con precisione a ogni contesto agronomico.
LISCIO
Il rullo liscio garantisce una compattazione omogenea e un livellamento preciso, ideale per la semina di ortaggi e la posa di film plastici. Migliora l’efficienza del trapianto, riduce l’evaporazione e crea una superficie uniforme, pronta all’uso. La profondità di lavoro è regolabile, sia manualmente che idraulicamente, per adattarsi con precisione a ogni contesto agronomico.
PACKER
Il rullo PACKER assicura una preparazione ottimale del letto di semina, combinando compattazione uniforme, raffinamento del terreno e stabilità operativa. Ideale su terreni leggeri e medi, migliora la struttura del suolo e la ritenzione idrica. La superficie di appoggio ampia garantisce un sostegno stabile alla macchina, mentre i denti triangolari rompono efficacemente la crosta superficiale, facilitando il drenaggio. Il raschiarullo con raschietti metallici regolabili singolarmente previene intasamenti anche su terreno umido. La profondità di lavoro è regolabile, sia manualmente che idraulicamente, per adattarsi con precisione a ogni contesto agronomico.
UNIVERSALE
Progettato con lunghe creste saldate sulla superficie, questo rullo si distingue per la sua efficacia su qualsiasi tipologia di suolo, garantendo prestazioni elevate in ogni stagione. La sua configurazione universale lo rende la soluzione ideale per eliminare la necessità di rulli stagionali, offrendo una risposta pronta e affidabile anche su terreni sabbiosi, dove i rulli tradizionali tendono a bloccarsi. Le creste maggiorate favoriscono una rotazione costante e migliorano il risultato finale della lavorazione. La profondità di lavoro è regolabile, sia manualmente che idraulicamente, per adattarsi con precisione a ogni contesto agronomico.
La scelta dell'accessorio
CARDANO AUTOMATICO
Cardano automatico
Protegge la macchina scollegando il rotore dalla PTO in caso di ostacolo. Il ripristino è rapido, evitando la sostituzione del bullone di sicurezza e garantendo maggiore efficienza operativa e risparmio di tempo. Nei macchinari a doppia trasmissione sono presenti due cardani automatici, affiancati da un cardano centrale diretto.
DISCHI LATERALI GAMBO TONDO
Dischi laterali con gambo TONDO
I dischi laterali facilitano la penetrazione dell’interratrice evitando che la trasmissione strisci a terra. Inoltre riuscendo a minimizzare l’accumulo di terra e residui vegetali, si riducono i fermi macchina e si aumenta la produttività. La versione con profilo tondo, permette di ottenere finiture di pregio.
DISCHI LATERALI GAMBO QUADRO
Dischi laterali con gambo QUADRO
Questo modello si differenzia dal precedente unicamente per la forma del gambo porta-disco che passa da tondo a quadro. La sezione quadra garantisce un bloccaggio più sicuro, assicurando maggiore tenuta e resistenza anche in condizioni estreme e in presenza di grandi sassi.
SEMINATRICE APV
Seminatrice pneumatica APV
Assicura una distribuzione uniforme dei semi durante la lavorazione del terreno. Regolabile dall’operatore, è ideale per colture da sovescio e ottimizza tempi e resa con una semina efficiente in un’unica passata.
KIT PLASTICA RASCHIETTO RULLO
Kit in plastica per raschietto rullo
Riduce l’adesione del terreno al rullo, migliorandone la pulizia e l’efficienza. La plastica evita l’usura, assicurando durata superiore rispetto ai raschietti in acciaio.
SPOSTAMENTO LATERALE IDRAULICO
Spostamento laterale idraulico
Ideale per serre e spazi ridotti, elimina il solco tra le carreggiate, garantendo un letto di semina uniforme e preciso. Migliora la qualità del lavoro in ambienti stretti.
REGOLAZIONE VERTICALE DEL RULLO
Regolazione verticale idraulica del rullo
Consente di regolare comodamente la profondità di lavoro dalla cabina del trattore. Migliora l’efficacia della lavorazione, adattando la macchina alle diverse condizioni del terreno in modo semplice e preciso.
ATTACCO POSTERIORE IDRAULICO PESANTE
Attacco posteriore idraulico pesante
Trasforma l’interratore in un attrezzo combinato, permettendo di applicare diversi attrezzi posteriori. Solitamente impiegato per la semina in combinata, offre comunque versatilità anche per altre lavorazioni. Il sistema idraulico solleva l’attrezzo durante il trasporto, migliorando la stabilità grazie al baricentro più vicino al trattore.
ANCORA ROMPI TRACCIA FISSO
Ancora rompi traccia fisso
I rompitraccia laterali anteriori eliminano le tracce del trattore, favorendo il drenaggio e migliorando la struttura del terreno. Regolabili tramite perni, offrono semplicità d’uso in contesti standard. Non essendo dotati di sistemi di sicurezza, sono consigliati per terreni già livellati e privi di ostacoli.


ANCORA ROMPI TRACCIA BULLONE
Ancora rompi traccia sicurezza a bullone
Questo rompitraccia è dotato di un sistema di sicurezza a bullone di trancio, che rappresenta un’evoluzione rispetto ai modelli precedenti. In caso di urti contro ostacoli, il bullone si rompe intenzionalmente per evitare danni strutturali alla macchina, offrendo così una maggiore protezione e affidabilità durante il lavoro.


ANCORA ROMPI TRACCIA MOLLA
Ancora rompi traccia sicurezza a molla
L’ancora rompitraccia “No Stop” assicura lavoro continuo anche su terreni sassosi, grazie al sistema di sicurezza automatico solleva l’ancora in presenza di ostacoli, evitando danni e interruzioni. Massima produttività e protezione della macchina in ogni condizione.


PERSONALIZZAZIONE
Personalizzazione della macchina
Grazie ad un team tecnico specializzato e all’uso di software 3D avanzati, MASSANO realizza configurazioni su misura per ogni esigenza dell’orticoltura industrializzata. La sinergia con il cliente finale consente di sviluppare soluzioni personalizzate orientate a migliorare le performance in campo garantendo compatibilità, efficienza e risultati concreti.



Modelli e caratteristiche
| Modello | RSF.2 300 | RSF.2 330 | RSF.2 370 | RSF.2 420 | RSF.2 460 |
|---|---|---|---|---|---|
| Potenza motore min/max (Hp) |
130-280 | 150-280 | 170-280 | 180-280 | 200-280 |
| Larghezza di lavoro interratrice (cm) |
306 | 336 | 376 | 426 | 466 |
| Larghezza di lavoro Rullo (cm) |
340 | 370 | 410 | 480 | 520 |
| Larghezza d'ingombro stradale (cm) |
357 | 387 | 427 | 494 | 534 |
| N° di flange Rotostone |
14 | 16 | 18 | 20 | 22 |
| N° di zappe Rotostone 4x |
56 | 64 | 72 | 80 | 88 |
| N° di zappe Rotostone 6x |
84 | 96 | 108 | 120 | 132 |
| N° di flange Frangiter |
18 | 20 | 22 | 26 | 28 |
| N° di flange Frangiter 6x |
108 | 120 | 132 | 156 | 168 |
| Peso configurazione base (Kg) |
2380 | 2680 | 3080 | 3230 | 3480 |
| Configurazione base RSF.2 = Rotostone 4 zappe + Sponda livellatrice + Rullo a griglia Ø 480 mm – Senza dischi laterali Peso coppia dischi laterali: 70 Kg I dati si riferiscono alla macchina senza optional. Pesi e misure indicati nelle tabelle sono indicativi e non vincolanti. |
|||||