FUNZIONAMENTO
ED UTILIZZO
FUNZIONAMENTO
ED UTILIZZO
La RSH-HYDRO è un’interratrice per sassi progettata per pale compatte (Skid-Steer-Loader), ideale per operare in spazi ristretti dove l’uso di trattrici con PTO meccanica non è possibile.
Grazie alla sua compattezza e al peso contenuto, questa macchina è perfetta per la realizzazione e ristrutturazione di spazi verdi, affrontando terreni difficili e irregolari.
La struttura realizzata in materiali ad alta resistenza le conferisce robustezza e durabilità, permettendo di affrontare anche lavori intensivi.
Un aspetto distintivo dell’RSH-HYDRO è la sua capacità di interrare sassi, calcinacci e detriti, mentre contemporaneamente livella il terreno, rendendolo perfetto per la preparazione di superfici destinate alla semina di prati o alla creazione di aree verdi.
La RSH-HYDRO, pur essendo una macchina estremamente
compatta e leggera, si distingue per la sua sorprendente capacità di interrare sassi di grosse dimensioni, riuscendo a combinare efficienza e prestazioni elevate, rendendola l’attrezzo ideale per chi cerca professionalità in spazi ristretti.
Particolari che fanno la differenza
Configurazioni base:
Configurazioni base:
– Piastra di attacco tipo Toro / Ditch Witch / Vermeer: STH36.
– Cassa singola realizzata in materiale S 700.
– Motore idraulico completo di tubi ½”.
– Singola trasmissione laterale a catena tipo ASA 80 HE.
– Supporti cuscinetto rotore con doppie tenute.
– Rotore Ø 390 mm con flange in acciaio S700.
– Giri rotore 220 g/min.
– Kit doppia flangia.
– Griglia di selezione a molle indipendenti.
– Kit sponda livellatrice articolata con registro a manovella.
– Kit rullo posteriore a griglia Ø 290 mm con spirale interna.
– Dispositivi di sicurezza secondo normativa CE.
La scelta del rotore
Tecnologia Rotostone:
Il rotore Rotostone è la soluzione ideale per il trattamento dei terreni sassosi, grazie alle zappe a vanga e alla rotazione inversa rispetto all’avanzamento del trattore. Questo sistema solleva e separa sassi, zolle dure e residui vegetali, proiettandoli verso una griglia di selezione che li deposita in profondità, mentre il terreno affinato rimane in superficie, pronto per la semina.
Le zappe movimentano anche sassi di grandi dimensioni, garantendo un letto di semina pulito, ben drenato e ottimale per colture di alta qualità. Robusto e versatile, il Rotostone assicura prestazioni eccellenti anche su terreni complessi, rendendolo un alleato affidabile per ogni esigenza agronomica.
Materiale S700
Il simbolo S700 identifica l’utilizzo di acciaio strutturale alto resistenziale con limite di snervamento ≥700 MPa, ideale per componenti sottoposti a forti sollecitazioni. Caratterizzato da elevata resistenza a urti e usura e ottima saldabilità, è particolarmente indicato per applicazioni gravose su interratrici, baulatrici e macchine agricole pesanti.
L’impiego di S700 consente anche una riduzione del peso complessivo, migliorando performance, efficienza e affidabilità nel tempo.
Passaggio Sotto cassa elevato
Le macchine con questo adesivo sono progettate con un’ampia luce di passaggio sotto la cassa, che permette il transito agevole di sassi di grandi dimensioni, evitando blocchi e garantendo un flusso di terreno costante. Ideale per terreni sassosi o umidi, questa configurazione riduce l’accumulo tra rotore e struttura, migliorando la continuità operativa, la produttività e la qualità della lavorazione anche nelle condizioni più difficili.
Griglia di selezione vibrante
Le macchine contrassegnate con questo adesivo montano una griglia di selezione vibrante indipendente, progettata per separare i sassi convogliandoli in profondità e lasciare passare solo il terreno affinato. Il sistema a molle con doppio ricciolo assicura una vibrazione continua che evita accumuli e intasamenti, garantendo una lavorazione fluida e di alta qualità anche su terreni complessi. Su alcuni modelli, l’angolo di lavoro è regolabile per ottimizzare le performance e ridurre l’assorbimento di potenza.
Doppia flangia
Tutte le macchine con questo adesivo sono dotate di una
Cuscinetti orientabili a rulli
Le macchine contrassegnate con questo adesivo sono dotate di cuscinetti orientabili a rulli, montati su mozzi e supporti rotore. Progettati per assorbire carichi radiali e assiali elevati, garantiscono maggiore affidabilità e durata anche in condizioni gravose. Rispetto ai cuscinetti conici, offrono una resistenza superiore del 30% e, grazie all’ autoallineamento, assicurano stabilità operativa e installazione semplificata senza necessità di pre-carico. Una soluzione tecnica che migliora la continuità di lavoro e riduce i fermi macchina.
Trasmissione laterale a catena ASA HE
La trasmissione a catena ASA HE adotta catene a rulli rinforzate, con perni bonificati trattati termicamente per garantire maggiore resistenza a fatica e a carichi di strappo. Ideale per applicazioni gravose e cicli di lavoro intensi, come su macchinari pesanti e trasportatori, questa soluzione assicura affidabilità, tenacità e durata superiori rispetto alle catene standard.
Carter saldato in acciaio
Le macchine con questo adesivo sono dotate di un carter in acciaio saldato ad alta resistenza, con funzione sia protettiva che strutturale per la trasmissione a catena. La costruzione saldata elimina punti deboli, aumentando la rigidità laterale e la durata anche in condizioni di lavoro gravose. Il coperchio con guarnizione Flexoil assicura la tenuta del lubrificante, proteggendolo da polvere e agenti esterni per garantire efficienza e affidabilità nel tempo.
La scelta del rullo
GRIGLIA
Il rullo a griglia è progettato per la preparazione del letto di semina su terreni leggeri e asciutti, particolarmente indicato per prati, giardini e colture orticole. La struttura reticolare consente di livellare il terreno senza compattarlo eccessivamente, lasciando una superficie leggermente irregolare che favorisce la ritenzione delle sementi in caso di pioggia. Dopo il passaggio, il suolo risulta morbido in superficie e compatto in profondità, condizione ideale per una germinazione uniforme e una migliore conservazione dell’umidità. La profondità di lavoro è regolabile, sia manualmente che idraulicamente, per adattarsi con precisione a ogni contesto agronomico.
LISCIO
Il rullo liscio garantisce una compattazione omogenea e un livellamento preciso, ideale per la semina di ortaggi e la posa di film plastici. Migliora l’efficienza del trapianto, riduce l’evaporazione e crea una superficie uniforme, pronta all’uso. La profondità di lavoro è regolabile, sia manualmente che idraulicamente, per adattarsi con precisione a ogni contesto agronomico.
PACKER
Il rullo PACKER assicura una preparazione ottimale del letto di semina, combinando compattazione uniforme, raffinamento del terreno e stabilità operativa. Ideale su terreni leggeri e medi, migliora la struttura del suolo e la ritenzione idrica. La superficie di appoggio ampia garantisce un sostegno stabile alla macchina, mentre i denti triangolari rompono efficacemente la crosta superficiale, facilitando il drenaggio. Il raschiarullo con raschietti metallici regolabili singolarmente previene intasamenti anche su terreno umido. La profondità di lavoro è regolabile, sia manualmente che idraulicamente, per adattarsi con precisione a ogni contesto agronomico.
La scelta dell'accessorio
DISCHI LATERALI
Dischi laterali
Facilitano il passaggio del carter, evitando intasamenti di terreno e residui. Regolano il flusso di terra, permettendo lavorazioni profonde e uniformi, per una qualità di lavoro sempre elevata anche in condizioni di terreno impegnative.
SEMINATRICE MECCANICA PER PRATI
Seminatrice meccanica per prati
Integrabile all’interratrice, consente di lavorare il terreno e seminare in un’unica passata. Garantisce una distribuzione uniforme dei semi, favorendo la formazione di tappeti erbosi di qualità elevata.
PERSONALIZZAZIONE
Personalizzazione della macchina
Grazie ad un team tecnico specializzato e all’uso di software 3D avanzati, MASSANO realizza configurazioni su misura per ogni esigenza dell’orticoltura industrializzata. La sinergia con il cliente finale consente di sviluppare soluzioni personalizzate orientate a migliorare le performance in campo garantendo compatibilità, efficienza e risultati concreti.




Modelli e caratteristiche
| Modello | RSH-HYDRO 90 | RSH-HYDRO 110 | RSH-HYDRO 130 | RSH-HYDRO 150 |
|---|---|---|---|---|
| Portata olio (L/min) | 30-60 | 30-60 | 30-60 | 30-60 |
| Pressione max (Bar) | 140 | 140 | 140 | 140 |
| Larghezza di lavoro Interratrice (cm) |
90 | 110 | 130 | 150 |
| Larghezza di lavoro Rullo (cm) |
115 | 135 | 155 | 175 |
| Larghezza d'ingombro stradale (cm) |
127 | 147 | 167 | 187 |
| Numero flange | 5 | 6 | 7 | 8 |
| Totale zappe Rotostone 4x |
20 | 24 | 28 | 32 |
| Peso configurazione base (kg) |
275 | 305 | 330 | 360 |
| Configurazione base RSH-Hydro = Rotostone 4 zappe + Sponda livellatrice + Rullo a griglia Ø 290 mm – Senza dischi laterali Peso coppia dischi laterali: 20Kg La velocità del rotore è in relazione alla portata d'olio I dati si riferiscono alla macchina senza optional. Pesi e misure indicati nelle tabelle sono indicativi e non vincolanti |
||||